Chi siamo

L’associazione culturale “Intonati per caso” nasce nel 2016 dall’idea di tre donne, diverse, molto diverse ma con una passione in comune, l’amore per la musica, per il teatro, per le Arti e la cultura in generale. Il nome dell’Associazione viene fuori proprio da una grande passione che lega le tre fondatrici: il coro. Dal 2012, infatti, sono parte di un coro polifonico diretto da Desiré Emmanuela Chirico, che poi diventerà il presidente dell’associazione stessa. Un coro nel quale sia la vice-presidente, Cinzia Filice, sia il segretario organizzativo, Katia Filice rappresentano voci portanti ed essenziali. Quest’ultima, tra l’altro è la regista ufficiale della compagnia teatrale omonima, per la quale scrive testi originali e riadattamenti di opere storiche. Ma l’associazione non si occupa solo di canto e teatro, implementa, infatti, queste nobili arti negli ambiti lavorativi delle singole componenti. La maggiore attività svolta è quella di orientamento, inteso come competenza trasversale: per anni (oltre 10), infatti, sia Katia Filice che Desiré Chirico sono state responsabili del Centro di Orientamento di Cosenza, divenendo nel 2023 orientatrici a livello nazionale con l’iscrizione nel registro ASNOR (Associazione Nazionali Orientatori). Inoltre, l’associazione collabora con varie altre cooperative e associazioni a partenariati e progettazioni per la dispersione scolastica e l’orientamento professionale.

Perchè siamo diversi

Partendo dal presupposto che nei lavori in cui è la relazione a fare la maggior parte del percorso, va sottolineato che in questi anni ci siamo approcciate a tutte le scuole della provincia Cosentina e a tutti gli ordini e gradi, questo ci ha permesso di maturare un’esperienza tale da poter dire con orgoglio che davvero attraverso i nostri incontri i ragazzi riescono a raggiungere consapevolezza e capacità di discernimento.

 

Alcune ragioni per sceglierci

Titolo riconosciuto e certificato in ambito nazionale

Titolo professionale garantito dalla Legge 4/2013. Gli Orientatori iscritti al Registro Asnor ricevono l’Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi erogati nell’ambito dell’orientamento (L. 4/2013) e il Tesserino identificativo che rende l’iscritto riconoscibile in qualsiasi momento tramite il sito asnor.it

Esperienza Decennale Riconosciuta e Certificabile

Come già Responsabili del Centro di Orientamento scolastico e professionale di Cosenza, sia la Dott.ssa Filice che l’Ing. Chirico hanno maturato esperienza e formazione sul campo.

 

Hai dubbi o domande da farci?
Contattaci!